Sputnik V, un altro strumento per la diplomazia del Cremlino
La gestione della distribuzione e somministrazione del vaccino russo Sputnik V sta facendo emergere le priorità...
ContinuaLa gestione della distribuzione e somministrazione del vaccino russo Sputnik V sta facendo emergere le priorità...
ContinuaChe cosa ha portato il Cremlino ad immergersi militarmente nel calderone siriano? Dall’interesse nazionale alla convergenza...
ContinuaLa politica statunitense verso l'Ucraina è rimasta imperniata sulle stesse priorità dal 1991. La presidenza Obama...
ContinuaEssere russi all'estero è, di per sé, un normale attributo comparabile a qualsiasi altra nazionalità fuori...
ContinuaQuesto articolo è stato scritto per NucNet - The Indipendent Nuclear News Agency ed è stato...
ContinuaSin dalla fine della guerra civile scoppiata nel 1992, che ha contrapposto i legittimisti governativi e...
ContinuaPubblicato su Osservatorio Artico il 4 giugno 2020 Non è solamente (purtroppo) il clima a cambiare...
Continua"Vicini in Europa – Russia-UE: 30 anni di relazioni" è un articolo scritto da Sergej Viktorovič...
Continua Parte II – La Russia protagonista globale "...from the Syrian Palmyra to New York. A...
ContinuaParte I – La grandezza del passato: crisi e ritorno Ormai vicini al trentennale della Federazione...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più