“Primavere arabe”, lo scoppio del caos visto dal Cremlino
Tra la fine del 2010 e i primi mesi del 2011, dal Marocco fino all’Oman, tutti...
ContinuaTra la fine del 2010 e i primi mesi del 2011, dal Marocco fino all’Oman, tutti...
ContinuaLo scambio commerciale tra Cina e Tagikistan, facilitato dal progetto geoeconomico delle Vie della seta, è...
ContinuaMentre l’Opec+ lascia invariato il livello di produzione di greggio, l’intesa tra Russia e Arabia Saudita...
ContinuaDall’inizio della Guerra Fredda, un periodo in cui l’Egitto era considerato la punta di diamante della...
ContinuaCon il proprio intervento nella guerra civile siriana, la Russia è riuscita a divenire un attore...
ContinuaLa gestione della distribuzione e somministrazione del vaccino russo Sputnik V sta facendo emergere le priorità...
ContinuaChe cosa ha portato il Cremlino ad immergersi militarmente nel calderone siriano? Dall’interesse nazionale alla convergenza...
ContinuaLa politica statunitense verso l'Ucraina è rimasta imperniata sulle stesse priorità dal 1991. La presidenza Obama...
ContinuaEssere russi all'estero è, di per sé, un normale attributo comparabile a qualsiasi altra nazionalità fuori...
ContinuaQuesto articolo è stato scritto per NucNet - The Indipendent Nuclear News Agency ed è stato...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più