Ucraina e Polonia, quasi amici?
A quasi due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, ci si trova di fronte ad uno scenario politico...
ContinuaA quasi due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, ci si trova di fronte ad uno scenario politico...
ContinuaL’Unione Europea sta compiendo i primi passi formali verso l’ingresso di Ucraina e Moldova (e forse...
ContinuaBenché islamico e a maggioranza sciita, l’Azerbaigian mantiene rapporti difficili con il vicino iraniano. Relazioni di...
ContinuaLa tendenza a ingigantire i dissidi tra Mosca e Tel Aviv è spesso frutto di una...
ContinuaL'immagine di un monolite che nel tempo ne sostituisce un altro, leggermente più esteso, è l'ennesima...
ContinuaC'è spazio per tutti nel Caucaso meridionale? Questa è, forse, il principale nodo da sciogliere nella...
ContinuaMosca ha pubblicato il suo Concetto di Politica Estera per il 2023. Il documento è un...
ContinuaIl conflitto tra Armenia e Azerbaigian in Nagorno Karabakh è uno dei sanguinosi lasciti della disgregazione...
ContinuaDopo decenni di tradizionale neutralità in campo militare, lo scorso 4 aprile Helsinki ha realizzato il...
ContinuaQuello tra Chişinău e Tiraspol è forse il conflitto più "congelato" di tutta l'area post-sovietica. Dal 1992...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più