Le elezioni georgiane nello scontro tra Occidente e Russia
Sono passati 33 anni dall’indipendenza di Tbilisi dalla Mosca sovietica. Passata una generazione, la Georgia è...
ContinuaSono passati 33 anni dall’indipendenza di Tbilisi dalla Mosca sovietica. Passata una generazione, la Georgia è...
ContinuaIl mandato del presidente ucraino è scaduto lo scorso 20 maggio, e Mosca ne ha subito...
ContinuaDal 15 al 17 marzo la Federazione Russa tornerà alle urne per le elezioni presidenziali, e...
ContinuaNell’imminente tornata elettorale non vi saranno veri oppositori in grado di scardinare il sistema di potere...
ContinuaStime ONU del 2021 riferiscono di 11 milioni di cittadini russi che vivono all’estero, mentre alcuni...
Continua“La politica è tornata, e questo è il problema”, sostiene Rostyslav Šurma, consigliere di Zelens’kyj per...
ContinuaDopo quattro anni dalle tragicamente note elezioni presidenziali del 2020, la Bielorussia torna al voto per...
ContinuaLe elezioni del prossimo marzo saranno un test di relativa rilevanza, a prescindere dalle possibilità che...
ContinuaDi fronte al tentativo di utilizzare la revoca della cittadinanza come arma, l'opposizione bielorussa si sta...
ContinuaAlla fine di un anno particolarmente difficile, per la Georgia arriva la prima luce verde per...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più