Il dialogo economico tra Mosca e Seoul
L'appartenenza a due blocchi antagonisti nel corso della Guerra Fredda ha fortemente limitato i contatti tra...
ContinuaL'appartenenza a due blocchi antagonisti nel corso della Guerra Fredda ha fortemente limitato i contatti tra...
ContinuaLa politica turkmena di neutralità permanente e la sua condizione di Paese intercluso ne fanno un...
ContinuaAttraverso la diplomazia dei vaccini e la recente proposta di riprendere i colloqui a sei, la...
ContinuaBraccate dal fuoco incrociato di Stati Uniti e UE, Russia e Cina fanno fronte comune sul...
ContinuaIl Covid-19 ha colpito duramente l'Asia centrale. Impreparati sul piano industriale per affrontare una campagna di...
ContinuaPer Mosca la guerra civile libica del 2011 è un disastro: con il via libera all’intervento...
ContinuaLa visita del ministro degli Esteri russo in Corea del Sud è più importante di quanto...
ContinuaTra il 1991 e il 2011 si consumano venti anni di storia cruciali per l’influenza russa...
ContinuaPoco dopo l’incontro tra la delegazione cinese e quella statunitense ad Anchorage, Sergej Lavrov è volato...
ContinuaLa posizione al centro dell’Eurasia ha fatto del Kazakistan uno Stato virtualmente inaccessibile dal mare. Questa...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più